Salta al contenuto principale
Ruolo:
Storica dell'arte
1960s
Illustrazioni

Modelli di Stemperini e mozziconi di matite

Bruno Munari

Nel 1960 Gianni Rodari pubblica per Einaudi Filastrocche in cielo e in terra, che segna la prima collaborazione con l'artista e designer milanese Br

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Gaetano Previati

Il pittore Gaetano Previati, negli anni Ottanta del XIX secolo si dedicò anche all'arte dell'illustrazione, proponendo ai principali editori italiani dell'ep

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere d'arte

Istituto Comprensivo Statale “Regina Margherita”

Gabriele D’Ambrosio
Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere d'arte

Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani

Vincenzo Fasolo
Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Opere d'arte

Minerva (Athena)

Arturo Martini
Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere d'arte

Repetita Iuvant (Untitled)

Il titolo dell’opera si riferisce agli esercizi di scrittura spesso assegnati dagli insegnanti come punizione agli studenti delle scuole elementari.

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere d'arte

Edizioni dell’obbligo

Maurizio Cattelan

Il ricordo dell’infanzia di Maurizio Cattelan è al centro di una serie di opere concepite tra il 1991 e il 1992. Edizioni dell’obbligo

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Benito Jacovitti

In prima pagina un fumetto di Jacovitti celebra il ritorno a scuola e l’inizio del nuovo anno scolastico come un concerto dove gli studenti vestono i panni d

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Benito Jacovitti

«Il Vittorioso» è stato un periodico a fumetti italiano, distribuito nel circuito delle parrocchie e delle scuole cattoliche e in ed

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Benito Jacovitti

L’illustrazione a doppia pagina, realizzata da Benito Jacovitti per il settimanale «Il Vittorioso», periodico per il quale il fumettista e

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Opere d'arte

Puglia, 1952. Scuola elementare (titolo attribuito)

Federico Patellani

Nel 1952 Federico Patellani realizza una serie di reportage sul meridione d’Italia col titolo di Italia Magica per «Tempo», il settimanale

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Roma, Quirinale, 1946. Scuola per bambini non vedenti o mutilati (titolo attribuito)

Federico Patellani

La foto è stata scattata da Federico Patellani nel 1946, nel cortile di una scuola romana per bambini non vedenti e mutilati nei pressi del Quirinale per un

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Bari, 1947. Villaggio dei Fanciulli (titolo attribuito)

Federico Patellani

La foto, appartenente alla serie Italia del Sud, fu scattata da Federico Patellani all’interno di una baracca di un ex accampamento mil

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Valmontone (Roma), 1945. Lezioni di scuola nell'abitazione del maestro (titolo attribuito)

Federico Patellani

La foto, scattata da Federico Patellani a Valmontone nel 1945, ritrae un gruppo di bambini in un interno domestico, che sappiamo essere l’abitazione del maes

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Valmontone (Roma), 1945. Lezioni di scuola nell'abitazione del maestro (titolo attribuito)

Federico Patellani

All’interno del reportage fotografico del 1945 sulla città bombardata di Valmontone, Federico Patellani indaga la condizione di estrema precarietà in cui ver

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

Gli scolari

Felice Casorati

Il dipinto, esposto per la prima volta alla Biennale di Venezia del 1928, rappresenta un’insegnante con cinque alunni durante una lezione.

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

Le educande (Passeggiata delle educande)

Massimo Campigli

Sei giovani figure femminili, ordinate a gruppi di due, dalle più piccole alle più grandi, vestite con eleganti grembiuli, sembrano incedere verso lo s

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Illustrazioni

Illustrazione senza titolo

Pablo Echaurren

Nel 1976 l’artista Pablo Echaurren realizza l’immagine di copertina per il libro di Nanni Balestrini, La violenza illustrata, edi

Combined Shape Memoria collettiva