Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1890s
Audiovisivi

Il significato attuale del metodo agazziano

Il documentario, realizzato con la collaborazione delle educatrici delle scuole materne di Brescia “Cesare Abba”, “Girolamo Ton

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Audiovisivi

Registro di classe. Libro primo 1900-1960

Il filmato si prefigge di raccontare la storia della scuola del nostro Paese nei primi sessant’anni del XIX secolo attraverso, per lo

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori

Maria Montessori è un documentario andato in onda su Rai Tre

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori, maestra di vita

La puntata di Passato e presente dedicata a Maria Montessori mette in luce aspetti meno noti della vita della pe

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Audiovisivi

Le maestre d'Italia

Il documentario intende ricostruire il fondamentale ruolo svolto dalle maestre per la formazione degli italiani nell’arco dei 150 anni della nostra sto

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Audiovisivi

Die Schule in Südtirol: Zwischen Unterdrückung und Widerstand

Il documentario, trasmesso in lingua tedesca, inizia con le riprese effettuate in un istituto scolastico dei giorni nostri e spiega c

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Liberamente ispirato alla vita di Maria Montessori, lo sceneggiato televisivo racconta le più note vicende personali e professionali

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Maestra di campagna, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto

Carola Prosperi

Paola, «una ragazza anziana, vestita di nero, magra e scialba, con il volto avvizzito e lungo, fisso in un’es

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Reginetta di Saba

Ettore Moschino

Si tratta di una commedia in tre atti.

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Il cuore delle bambine

Ida Finzi (Haydée)

Come si evince dalla premessa, il testo intende riprodurre le finalità e i caratteri di

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Audiovisivi

Il cuore altrove

Il trentacinquenne Nello Balocchi (Marcorè) viene inviato a Bologna dal padre Cesare (Giannini), titolare a Roma della sartoria ponti

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo di una maestra

Rita Majerotti

Si tratta di un romanzo autobiografico nel quale la protagonista, Rita, una ragazza dal «carattere indomito e ribelle» (p

Combined Shape Memoria collettiva