Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1890s
Audiovisivi

Il significato attuale del metodo agazziano

Il documentario, realizzato con la collaborazione delle educatrici delle scuole materne di Brescia “Cesare Abba”, “Girolamo Ton

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori

Maria Montessori è un documentario andato in onda su Rai Tre

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori, maestra di vita

La puntata di Passato e presente dedicata a Maria Montessori mette in luce aspetti meno noti della vita della pe

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Audiovisivi

Le maestre d'Italia

Il documentario intende ricostruire il fondamentale ruolo svolto dalle maestre per la formazione degli italiani nell’arco dei 150 anni della nostra sto

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Liberamente ispirato alla vita di Maria Montessori, lo sceneggiato televisivo racconta le più note vicende personali e professionali

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo di una maestra

Rita Majerotti

Si tratta di un romanzo autobiografico nel quale la protagonista, Rita, una ragazza dal «carattere indomito e ribelle» (p

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Piccole anime

Matilde Serao

Matilde Serao, tra le migliori scrittrici del Novecento, conferma un acuto sguardo sulla realtà d’impronta ve

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo d’una maestra, in Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell’Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica

Annetta Fusetti

Ada, una giovane «molto istruita», «educata e gentile» (p. 279) che deve «buscarsi da vivere» (p.

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Opere letterarie

Amore e ginnastica, in Fra casa e scuola

Edmondo De Amicis

A Torino, in un caseggiato del centro, abitano in un appartamento in affitto al terzo piano due maestre, la Zibelli, molt

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Opere letterarie

Le mie memorie

Giuseppe Vago

Il volume raccoglie le memorie del sacerdote Giuseppe Vago, sullo sfondo della vita politica e culturale dell’Italia post-unita

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Audiovisivi

L'albero degli zoccoli

Le vicende del film si svolgono tra l’autunno del 1897 e la primavera 1898 in una cascina di Palosco, nella Bassa Bergamasca.

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Opere letterarie

Memorie

Antonio Bobbio

Il volume, con prefazione di Norberto Bobbio, raccoglie le memorie del nonno Antonio (1847-1921) riassumendo i quaderni di appunti scritti

Combined Shape Memoria collettiva