Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1950s
Memorie pubbliche

Lapide a Giacinto Girardi a Cittadella (1950)

La lapide a Giacinto Girardi ricorda in caratteri rilevati in bronzo che egli «fondò e resse per 26 anni» – d

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Memorie pubbliche

Lapide ad Antonio Magarotto a Padova (1979)

La lapide in marmo con caratteri in bronzo fu voluta dalla Federazione Mondiale dei Sordi «a perenne memoria e riconoscenza» di Antonio Mag

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Memorie pubbliche

Busto a Enrico Mestica ad Apiro (1951)

Apiro volle ricordare la figura di Enrico Mestica, «cittadino amatissimo», con un'erma posizionata all'interno del loggiato "Carlo Perucci", nel cortile dell

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Busto con epigrafe ad Augusto Conti a Firenze (1916)

Il busto con epigrafe ad Augusto Conti è collocato al centro della piazza ora dedicata al filosofo.

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del terzo centenario delle Scuole Pie a Firenze – Palazzo Cepparello (1930)

Nel 1930 cadevano i trecento anni della presenza scolopica a Firenze.

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapidi ai benefattori dell'Istituto salesiano a Macerata [1900]

 

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Lapide a Caterina Franceschi Ferrucci a Osimo (1891)

Murata sulla facciata di Palazzo Sinibaldi, la lapide a Caterina Franceschi Ferrucci segna la casa a O

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Marino Pannelli a Macerata (1934)

La lapide commemora un illustre cittadino maceratese, che seppe distinguersi per il suo amore per la scienza sia nella veste di professore

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Giovanni Cena a Montanaro (1927)

Opera di Leonardo Bistolfi, il monumento sulla tomba di Giovanni Cena si trova al Cimitero di Montanaro, nel Canave

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del terzo centenario delle Scuole Pie a Firenze – Casa di S. Carlo in Oltrarno (1930)

Nel 1930 cadevano i trecento anni della presenza scolopica a Firenze.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Gallini a Voghera (1898)

Posta sulla facciata della «<

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Cammeo a Pisa [1946]

La lapide ricorda che Carlo Cammeo, maestro di origine ebraica, nato a Tripoli, fu ucciso all’età di 24 anni «per sicaria mano fascis

Combined Shape Memoria pubblica