Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1870s
Memorie pubbliche

Monumento a Niccolò Tommaseo a Settignano (1878)

A cinque anni dalla scomparsa del letterato Niccolò Tommaseo (già Ministro dell’Istruzione della Repubblica di Vene

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Monumento a Tommaso Pendola a Siena (1884)

Il monumento a Padre Pendola è stato inaugurato il 17 agosto 1884 per volontà di un comitato formato da alcuni cittadini, quali Luigi Bruttini (Presidente),

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Monumento a Cosimo Ridolfi a Firenze (1898)

Scolpita da Raffaello Romanelli nel marmo di Carrara, la statua di Cosimo Ridolfi sormonta una base di granit

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Monumento a Gaetano Magnolfi a Prato (1908)

Nel monumento a Gaetano Magnolfi – che sorge nella Piazza di S. Maria della Pietà, di riscontro all’Orfanotro

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Monumento a Francisco Ferrer a Carrara (1913)

Il monumento a Francisco Ferrer è costituito da una lapide rettangolare arcuata alla sommità, disegnata da Om

Combined Shape Memoria pubblica