Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1920s
Opere letterarie

Una giovinezza inventata

Lalla Romano

Si tratta di un romanzo autobiografico in cui l’io protagonista, la scrittrice Lalla Romano, mette in scena un drammatico

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere d'arte

Repetita Iuvant (Untitled)

Il titolo dell’opera si riferisce agli esercizi di scrittura spesso assegnati dagli insegnanti come punizione agli studenti delle scuole elementari.

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere d'arte

Edizioni dell’obbligo

Maurizio Cattelan

Il ricordo dell’infanzia di Maurizio Cattelan è al centro di una serie di opere concepite tra il 1991 e il 1992. Edizioni dell’obbligo

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Una scuola grande come il mondo, in Il libro degli errori

Gianni Rodari

«C’è una scuola grande come il mondo./ Ci insegnano maestri, professori,/ avvocati, muratori,/ televisori, giornali,/ car

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Opere letterarie

Il maestro sgarrupato

Marcello D'Orta

Dopo il successo di Io speriamo che me la cavo, il maestro di Arzano ci riprova e torna “sul tema” per raccontare, stavolta in chiave dichiaratament

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Opere letterarie

Cristo si è fermato a Eboli

Carlo Levi

Questo capolavoro di Levi è il racconto autobiografico del confino in Lucania dell’autore, militante di Giustizia e libertà e dunque allontanato per antifasc

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Socrate moderno

Massimo Bontempelli

La serie di novelle intitolate Socrate modern

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Luna e l'altra

Il film si apre con la cerimonia di intitolazione di una scuola elementare milanese degli anni Cinquanta alla maestra Luna Di Capua.

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Michelino 1^ B

Il documentario è stato girato presso due scuole professionali di Voghera e Pavia di proprietà dell’impresa Edisonvolta, che mise a d

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Luigi Contratti a Pavia (1902)

Vergata da Giuseppe Cesare Abba, il più noto

Combined Shape Memoria pubblica
1960s
Memorie pubbliche

Lapide funeraria di Monsignor Ottaviano Pelati a Nonantola (1967)

Si tratta di una lapide in marmo rosso di Verona tagliato contro falda con sedimenti in nembro rosato.

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Audiovisivi

Il maestro

Rimasto vedovo, il maestro elementare Giovanni Merino (Fabrizi) si trasferisce dalla scuola di un paese di campagna ad un grande coll

Combined Shape Memoria collettiva