Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1940s
Opere d'arte

Roma, Quirinale, 1946. Scuola per bambini non vedenti o mutilati (titolo attribuito)

Federico Patellani

La foto è stata scattata da Federico Patellani nel 1946, nel cortile di una scuola romana per bambini non vedenti e mutilati nei pressi del Quirinale per un

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Piccole anime

Matilde Serao

Matilde Serao, tra le migliori scrittrici del Novecento, conferma un acuto sguardo sulla realtà d’impronta ve

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Le avventure di Pinocchio

Carlo Lorenzini (Collodi)

Uscito prima a puntate dal 1881 al 1883 sul «Giornale per i bambini» e subito dopo in volume, il romanzo narra le avventure del celebre burattino Pinoc

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

I nostri bambini, in Occhi e Nasi

Carlo Lorenzini (Collodi)

Partendo dalla rievocazione dei tempi di una volta, l’autore contesta come al suo tempo tutto sia cambiato: «invece di ba

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Memorie pubbliche

Lapide a Pietro Pagnanelli a Macerata (1874)

La lapide funebre è dedicata a Pietro Pagnanelli, che fu per tanti anni maestro presso l’Asilo infantile Ricci di Macerata.

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Illustrazioni

illustrazione senza titolo

Nicoletta Costa

L’illustratrice triestina Nicoletta Costa, autrice di numerose storie per i piccoli lettori, vincitrice di molti premi e ideatrice di noti e amati pers

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Illustrazioni

Illustrazione senza titolo

Nicoletta Costa

In questo albo, l’illustratrice triestina Nicoletta Costa, autrice di numerose storie per i piccoli lettori, vincitrice di molti premi e ideatrice di n

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori, maestra di vita

La puntata di Passato e presente dedicata a Maria Montessori mette in luce aspetti meno noti della vita della pe

Combined Shape Memoria collettiva