Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1980s
Audiovisivi

Notte prima degli esami '82

Nell’estate 1982, mentre la nazionale italiana di calcio sta partecipando ai mondiali di Spagna, quattro compagni di classe in un liceo classico romano

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

L'uccello migratore

Andrea Pomeraro (Buzzanca) è un insegnante di un piccolo paese della Sicilia.

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Il sipario ducale

Paolo Volponi

A Urbino, un intellettuale anarchico di sinistra, il professore di storia Gaspare Subissoni, è rifiutato da tutte le univ

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Manuale del perfetto professore

Dino Provenzal

Il volume di Provenzal non rappresenta il tipico manuale di astratte e formali regole didattiche,

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Opere letterarie

Due di due

Andrea De Carlo

Due amici, Guido e Mario, due destini differenti e intrecciati.

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Audiovisivi

La scuola

Dopo una scena iniziale in cui si mostrano gli insegnanti di un istituto secondario della periferia di Roma mentre espongono i loro desiderata per il p

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Audiovisivi

Bianca

Michele Apicella (Moretti), un insegnante di matematica, si trasferisce in una nuova casa a Roma e subito fa conoscenza con i suoi vicini: Siro Siri (R

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Opere letterarie

Le pìstole di Omero

Ermenegildo Pistelli (Omero Redi)

«Caro Signor Vamba, deve sapere che io sono un ragazzo tale e quale come sarà stato lei tanti anni fa […].

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere letterarie

Primavera di bellezza

Beppe Fenoglio

Attraverso gli occhi di Johnny, un allievo ufficiale, il romanzo

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Memorie pubbliche

Lapide a Vincenzo Cento a Pollenza (1951)

Posta sulla facciata della casa natale lungo il corso principale - via Roma - di Pollenza, in provincia di Macerata, la lapide commemorativa a Vi

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Audiovisivi

Mio figlio professore

In una mattinata scolastica di un giorno imprecisato del 1919 o del 1920, presso un ginnasio-liceo romano, il bidello Orazio Belli (F

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Audiovisivi

Giamburrasca & Co

Il documentario inizia facendo riferimento ai ricordi di scuola impressi nella memoria di chi l’ha frequentata, e mostra alcune immagini di film o seri

Combined Shape Memoria collettiva