Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Parrozzani a Isola del Gran Sasso (1939)

Posta sulla casa dove ebbe i natali, la lapide a Giovanni Parrozzani ricorda che egli fu «delle chimiche discipline

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Memorie pubbliche

Lapide a Mario Piu a Cagliari (1999)

La lapide a Mario Piu si trova nella facciata laterale del teatro del Liceo don Bosco di Cagliari.

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Audiovisivi

Rosso come il cielo

Pontedera, 1970. Mirco (Capriotti) ha dieci anni e vive con i genitori (Colombari e Gentili) in provincia di Pisa.

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Francesco ed Emanuele Sagrini a Macerata (1931)

 

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Audiovisivi

L'albero degli zoccoli

Le vicende del film si svolgono tra l’autunno del 1897 e la primavera 1898 in una cascina di Palosco, nella Bassa Bergamasca.

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del terzo centenario delle Scuole Pie a Firenze – Casa di S. Carlo in Oltrarno (1930)

Nel 1930 cadevano i trecento anni della presenza scolopica a Firenze.

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Audiovisivi

Don Milani

1947. Don Lorenzo Milani (Torricella), novello sacerdote, viene mandato a Calenzano come vicario del vecchio parroco don Pugi.

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Giuseppina Pizzigoni a Milano (1958)

Il monumento sulla tomba di Giuseppina Pizzigoni è costituito da un’edicola rettangolare in granito nero di Anzola; all’i

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Jacopo Ricci a Ontignano (1900)

Posta sulla facciata della Chiesa di S.

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Audiovisivi

Don Milani. Il priore di Barbiana

Don Lorenzo Milani (Castellitto), sacerdote fiorentino proveniente da una ricca famiglia, esercita il suo ministero a San Donato di C

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Memorie pubbliche

Busto a Enrico Mestica ad Apiro (1951)

Apiro volle ricordare la figura di Enrico Mestica, «cittadino amatissimo», con un'erma posizionata all'interno del loggiato "Carlo Perucci", nel cortile dell

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Lapide a Luigi Rubino a Melfi (1892)

La lapide, realizzata con il contributo economico di Raffaele Riviello, studioso e cultore delle memorie storiche l

Combined Shape Memoria pubblica