Salta al contenuto principale

Don Milani e la sua scuola

Editore:
EDUCatt – Ente per il diritto allo studio universitario dell’Università Cattolica
Luogo di pubblicazione:
Largo Gemelli, n. 1, 20123, Milano (Italia)
Codice ISSN:
2785-3209
Autore della scheda:
DOI:
10.53164/1967
Scheda compilata da:
Giulia Gadolini
Pubblicato il:
28/11/2022
Tipologia:
Paese di produzione:
Svizzera
Casa di produzione:
Radio televisione della Svizzera italiana
Data di produzione:
1979
Articolazione:
Unica
Data di uscita nelle sale:
Reperibilità/accessibilità:
WEB
Sinossi:

Il documentario, sesta puntata del programma Viaggio nella lingua italiana – scrittori non si nasce a cura della Radio Televisione della Svizzera italiana, intende far conoscere la peculiarità del modello formativo proposto da don Lorenzo Milani nella scuola di Barbiana, ricorrendo a stralci dei video girati tra il 1954 e il 1967 da Agostino Ammanati, corredati dalla lettura di passi tratti da Lettera ad una professoressa e dai principali scritti di don Milani. Le testimonianze, in alcuni casi inedite, del priore e dei suoi allievi, inframmezzate ad interventi di gente comune, di intellettuali (Pier Paolo Pasolini, Eugenio Montale, Italo Calvino, Leonardo Sciascia, Ivan Illich), di uomini impegnati nella ricerca scientifica, di artisti, ecc., offrono allo spettatore una panoramica della situazione socioculturale italiana fra gli anni Sessanta e i primi anni Settanta.

In particolare, emergono le profonde differenze tra classi sociali, che la scuola contribuisce ad acuire, con i figli dei contadini e degli operai che non riescono ad inserirsi proficuamente, soffrono di continue ripetenze, per finire espulsi dal sistema scolastico senza riuscire a conseguire la licenza media.

Significativo, a tal proposito, il riferimento a Ciriaco Saldutto, figlio di immigrati pugliesi trasferitisi a Torino, morto suicida a quindici anni, il 12 giugno 1972, perché bocciato in seconda media.

A fianco di questa denuncia sociale viene costantemente tratteggiata l’originalità dell’esperienza condotta da don Milani a Barbiana e, solo per brevi cenni, di quella precedente nella scuola popolare di San Donato in Calenzano, nel garantire una reale accessibilità all’istruzione per tutti, promuovendo e valorizzando la cultura popolare, la pluralità dei linguaggi e la valenza formativa della scrittura come arte di cui tutti gli uomini dovrebbero appropriarsi.

Come mostrato dagli spezzoni dei video girati a Barbiana, don Milani sperimentò un modello didattico innovativo, finalizzato allo sviluppo del senso critico e all’affrancamento dei figli dei contadini e degli operai da una condizione di subalternità sociale. Per esempio, erano previste attività come la lettura dei quotidiani e la discussione di alcuni fatti o temi trattati, la pratica della scrittura collettiva, lo studio delle lingue straniere. I ragazzi più grandi insegnavano ai più piccoli, come nelle migliori esperienze di mutuo insegnamento. Era dato grande spazio ai saperi pratici, con l’apprendimento delle arti meccaniche e della falegnameria, e non erano previsti né voti, né alcuna forma di competizione.

Il documentario prosegue con l’analisi della scarsa proficuità della scuola italiana, che finisce col diplomare senza consegnare gli strumenti indispensabili per il possesso della parola.

Il breve intervento di alcuni insegnanti svizzeri (del Canton Ticino, di Basilea, di Zurigo) consente di fare i conti con le difficoltà dell’alfabetizzazione linguistica e culturale di numerosi immigrati italiani e offre l’occasione per ribadire la validità del modello formativo di educazione popolare sperimentato a Barbiana, a ormai dodici anni dalla morte di don Lorenzo Milani, avvenuta il 26 giugno 1967.

Identificatori di grado e eventualmente di ordine scolastico:
Data di trasmissione in televisione:
1979
Rete televisiva:
Radio televisione della Svizzera italiana
Durata:
01:28:39
Regia:
Tullio De Mauro
Giorgio Pecorini
Brunella Toscani
Soggetto:
Don Milani
Fotografia:
Agostino Ammannanti
Foto Locchi - Firenze
Gianfranco Moroldo
Brunella Toscani
Oliviero Toscani
Musiche:
Renaud Gabus
Jeti Grigioni
Paolo Isaia
Oliviero Trotti

Fonti

Fonti bibliografiche:

F. Ruozzi, Riflettori su Barbiana: teatro, cinema e televisione, in R. Michetti, R. Moro (a cura di), Salire a Barbiana. Don Milani dal Sessantotto a oggi, Roma, Viella, 2017, pp. 153-203.

P. Alfieri, C. Frigerio, Memoria scolastica o memoria pedagogica? La scuola di don Milani al cinema e in televisione (1963-2012), in P. Alfieri (a cura di), Immagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell’Italia repubblicana, Roma, Armando, 2019, pp. 53-76.

E. Scaglia, The counterposed representations of the Italian primary school teachers in the Sixties: some case studies from audio-visual sources, in P. Alfieri, I. Garai (edd.), Individual and collective school memories. Research perspectives and case studies in Italy and Hungary, Roma, Armando, 2022, pp. 115-131.

Contenuto pubblicato sotto licenza CC BY-NC-ND 4.0 Internazionale