Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1920s
Opere d'arte

Gli scolari

Felice Casorati

Il dipinto, esposto per la prima volta alla Biennale di Venezia del 1928, rappresenta un’insegnante con cinque alunni durante una lezione.

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

Le educande (Passeggiata delle educande)

Massimo Campigli

Sei giovani figure femminili, ordinate a gruppi di due, dalle più piccole alle più grandi, vestite con eleganti grembiuli, sembrano incedere verso lo s

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Illustrazioni

Illustrazione senza titolo

Nicoletta Costa

In questo albo, l’illustratrice triestina Nicoletta Costa, autrice di numerose storie per i piccoli lettori, vincitrice di molti premi e ideatrice di n

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Audiovisivi

Il maestro di Vigevano

Antonio Mombelli (Sordi) è da 19 anni maestro elementare nella città di Vigevano in provincia di Pavia, nella bassa Lombardia.

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere d'arte

Interno di una capanna-scuola per i contadini dell’Agro romano

La cartolina costituisce una preziosa testimonianza fotografica dell’allestimento della mostra delle scuole dell’Agro romano tenutasi a Roma, a Valle Giulia,

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Audiovisivi

Bianca

Michele Apicella (Moretti), un insegnante di matematica, si trasferisce in una nuova casa a Roma e subito fa conoscenza con i suoi vicini: Siro Siri (R

Combined Shape Memoria collettiva