Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1880s
Opere letterarie

Il romanzo di una maestra

Rita Majerotti

Si tratta di un romanzo autobiografico nel quale la protagonista, Rita, una ragazza dal «carattere indomito e ribelle» (p

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo d'un maestro

Edmondo De Amicis

Frutto di un lungo lavoro di documentazione basato sullo studio dei provvedimenti legislativi, delle delibere dei comuni,

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Opere letterarie

Cosima

Grazia Deledda

Il romanzo, a carattere autobiografico, narra la storia di una bambina sensibile, che troverà crescendo la st

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Le avventure di Pinocchio

Carlo Lorenzini (Collodi)

Uscito prima a puntate dal 1881 al 1883 sul «Giornale per i bambini» e subito dopo in volume, il romanzo narra le avventure del celebre burattino Pinoc

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

La mia vita

Ida Baccini

In quest’opera, che rappresenta una sorta di selezione retrospettiva degli episodi più significativi, non esente da un mi

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Vecchia storia… inverosimile

Elvira Mancuso

Il romanzo narra la storia di un desiderio di rivalsa sociale e di indipendenza che anima le azioni di una ragazza, orfana di padre, di Pietraperzia, paese d

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

L'occhio del fanciullo

Luciano Zuccoli

In questo romanzo autobiografico, composto da capitoli che potrebbero esser letti come racconti a sé stanti, l’autore rievoca la propria infanzia, ma con uno

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Cuore

Edmondo De Amicis

Enrico Bottini, alunno di terza elementare, racconta le sue vicende e quelle dei suoi compagni di classe nell’arco di un

Combined Shape Memoria collettiva