Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1990s
Opere letterarie

La gallina volante

Paola Mastrocola

«Io non voglio insegnare proprio niente nella vita. Io non voglio insegnare. Perché dovrei?

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo d'un maestro

Edmondo De Amicis

Frutto di un lungo lavoro di documentazione basato sullo studio dei provvedimenti legislativi, delle delibere dei comuni,

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Un giorno e mezzo

Fabrizia Ramondino

Villa Amore, luogo affascinante e teatro delle vicende che si svolgono nell’arco di un fine settimana.

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Opere letterarie

Le pìstole di Omero

Ermenegildo Pistelli (Omero Redi)

«Caro Signor Vamba, deve sapere che io sono un ragazzo tale e quale come sarà stato lei tanti anni fa […].

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

La mia vita

Ida Baccini

In quest’opera, che rappresenta una sorta di selezione retrospettiva degli episodi più significativi, non esente da un mi

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Il supplente

Fabrizio Puccinelli

All’indomani dell’estensione dell’obbligo scolastico fino alle medie inferiori del 1962, a scuola vengono reclutati molti

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Il sipario ducale

Paolo Volponi

A Urbino, un intellettuale anarchico di sinistra, il professore di storia Gaspare Subissoni, è rifiutato da tutte le univ

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Opere letterarie

Il maestro di Vigevano

Lucio Mastronardi

A Vigevano, negli anni del

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Opere letterarie

Il giornalino di Gian Burrasca

Luigi Bertelli (Vamba)

Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca per via del suo temperamento vivace, riceve un giornalino dalla mamma come regalo

Combined Shape Memoria collettiva