Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1890s
Audiovisivi

Il significato attuale del metodo agazziano

Il documentario, realizzato con la collaborazione delle educatrici delle scuole materne di Brescia “Cesare Abba”, “Girolamo Ton

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Audiovisivi

Registro di classe. Libro primo 1900-1960

Il filmato si prefigge di raccontare la storia della scuola del nostro Paese nei primi sessant’anni del XIX secolo attraverso, per lo

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori

Maria Montessori è un documentario andato in onda su Rai Tre

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Audiovisivi

Maria Montessori, maestra di vita

La puntata di Passato e presente dedicata a Maria Montessori mette in luce aspetti meno noti della vita della pe

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

Le educande (Passeggiata delle educande)

Massimo Campigli

Sei giovani figure femminili, ordinate a gruppi di due, dalle più piccole alle più grandi, vestite con eleganti grembiuli, sembrano incedere verso lo s

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Audiovisivi

Die Schule in Südtirol: Zwischen Unterdrückung und Widerstand

Il documentario, trasmesso in lingua tedesca, inizia con le riprese effettuate in un istituto scolastico dei giorni nostri e spiega c

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Liberamente ispirato alla vita di Maria Montessori, lo sceneggiato televisivo racconta le più note vicende personali e professionali

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere letterarie

I maestri e gli scolari

Elsa Morante

In questo racconto Elsa Morante (con lo pseudonimo di Antonio Carrera) si dedica espressamente a descrivere c

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere letterarie

Fausto e Anna

Carlo Cassola

A Volterra Fausto e Anna vivono il loro primo amore: lui, originario di Roma, è nella Maremma toscana per le vacanze esti

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

Asilo infantile “Luigi Luzzatti”

Innocenzo Sabbatini

L’asilo infantile Luigi Luzzatti sorge a Roma, nel quartiere della Garbatella, affacciato su piazza Nicola Longobardi.

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Illustrazioni

Omaggio della gioventù studiosa a S.S. Pio XI

Autore non identificato

La copertina del trentatreesimo numero de «Lo Scolaro» ospita un’illustrazione a tutta pagina dedicata al pontefice Pio XI, che riceve gli omaggi di una comu

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere letterarie

Noterelle di cronaca scolastica

Laudomia Bonanni-Caione

La maestra Bonanni, scrittrice colta e assai raffinata, grazie anche all’incitamento dell’ispettore Antonio Silveri, racc

Combined Shape Memoria collettiva