Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1920s
Opere letterarie

I maestri e gli scolari

Elsa Morante

In questo racconto Elsa Morante (con lo pseudonimo di Antonio Carrera) si dedica espressamente a descrivere c

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Illustrazioni

illustrazione senza titolo

Autore non identificato

Un giovane studente cerca di rimediare con zelo al brutto voto preso in grammatica latina, ma mentre si concentra per studiare, viene disturbato dal ronzio d

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Illustrazioni

Scolaro modello

Autore non identificato

In questo numero de «Lo Scolaro», settimanale per i «piccoli studenti» fondato nel 1912 e iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana fino alla chiusura ne

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

La copertina di questo numero del settimanale illustrato «Lo Scolaro» ospita un fumetto di sei tavole il cui protagonista, Masetto, è un giovane scolar

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Illustrazioni

La scuola

Autore non identificato

A corredo di un breve racconto dedicato alla scuola in apertura del sussidiario di Primo Guadagno per le scuole primarie, l’illustrazione, di cui l’autore re

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Audiovisivi

"Milano" il maestro girovago

Il regista Alessandro Marenco ha sentito nominare per la prima volta il maestro “Milano” dalla zia Teresa, che ne parlava come di “un

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Memorie di un maestro

Antonio Durante

Dopo il diploma alla scuola normale di Velletri nel 1909, Durante avvia la carriera in una scuola montana del Molise e poi a Balsoran

Combined Shape Memoria collettiva