Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1880s
Opere letterarie

Il romanzo d’una maestra, in Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell’Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica

Annetta Fusetti

Ada, una giovane «molto istruita», «educata e gentile» (p. 279) che deve «buscarsi da vivere» (p.

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo di una maestra

Rita Majerotti

Si tratta di un romanzo autobiografico nel quale la protagonista, Rita, una ragazza dal «carattere indomito e ribelle» (p

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Sull'Altura

Elvira Apperti Orsini

Il volume si apre con la prefazione del marito Francesco Orsini.

Combined Shape Memoria collettiva
Opere letterarie

Nella Scuola e per la Scuola

Ilda Guarnelli

Il testo si apre con l'immagine dell'ultimo giorno di scuola di un anno scolastico non definito che offre l'opportunità all'autrice di svil

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Liberamente ispirato alla vita di Maria Montessori, lo sceneggiato televisivo racconta le più note vicende personali e professionali

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Illustrazioni

illustrazione senza titolo

Francesco Altan

Francesco Tullio Altan, noto illustratore e vignettista satirico conosciuto tra i piccoli lettori come “padre” della Pimpa, la cagnolina a 

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il maestro dei ragazzi

Giovanni Verga

La novella narra le vicende di un modesto maestro di paese, Don Peppino, innamorato della poesia e dell

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Lettera a una professoressa

Scuola di Barbiana

A Barbiana, un luogo sperduto dell’Appennino toscano, matura, a partire dal 1954, un’esperienza di grande significato pol

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Cuore

Episodio 1

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Opere d'arte

Il dettato

Domenico Cosola

Il pittore Demetrio Cosola, esponente della temperie artistica del Verismo ottocentesco, rappresentò nelle sue opere soggetti tratti

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Maestra di campagna, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto

Carola Prosperi

Paola, «una ragazza anziana, vestita di nero, magra e scialba, con il volto avvizzito e lungo, fisso in un’es

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Coi bimbi. Spunti di cronaca scolastica 1919-1922

Eva Bellosio

Il diario si presenta come una cronaca scolastica – in realtà attraversata da precisi intenti pedagogici –, relativa ad una classe femminile comp

Combined Shape Memoria collettiva