Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1870s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Torrigiani a Firenze (1871)

Lo scoprimento della lapide a Carlo Torrigiani si tenne il 6 dicembre 1871 – in concomitanza con l’inaugurazi

Combined Shape Memoria pubblica
2000s
Memorie pubbliche

Lapide ad Anna Fiorelli Lapini a Firenze (2000)

La scopertura della lapide non avvenne il 18 maggio 2000 – come indicato nella lapide stessa, in occasione del cent

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Pascoli a Livorno (1955)

La lapide a Giovanni Pascoli, nel centenario della sua nascita, ricorda la sua attività di insegnante di latino e d

Combined Shape Memoria pubblica
1960s
Memorie pubbliche

Lapide a Vittorio Fabiani a Empoli (1961)

La lapide a Vittorio Fabiani, insegnante di italiano, storia e geografia presso la Scuola Tecnica di Empoli per 38

Combined Shape Memoria pubblica
1860s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Gaetano Magnolfi a Prato (1868)

Il monumento funebre a Gaetano Magnolfi sorge entro una nicchia leggermente incavata, dirimpetto all’urna che

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Gesualda Malenchini Pozzolini a Bivigliano (1909)

Posta in occasione del centenario della nascita, la lapide a Gesualda Malenchini Pozzolini fu un tributo di g

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa ad Augusto Conti a Firenze (1906)

La lapide in marmo ad Augusto Conti è collocata in via Marsilio Ficino 4 a Firenze, nella facciata dell’ultima dimo

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Busto con epigrafe ad Augusto Conti a Firenze (1916)

Il busto con epigrafe ad Augusto Conti è collocato al centro della piazza ora dedicata al filosofo.

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Giuseppe Barellai a Firenze (1885)

Il 12 dicembre 1884 lo scrittore e pedagogista Augusto Alfa

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Calò a Firenze (1971)

La lapide – in marmo bianco con lettere in bronzo a sbalzo – fu inaugurata nel corso della cerimonia pubblica per la

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Cammeo a Pisa [1946]

La lapide ricorda che Carlo Cammeo, maestro di origine ebraica, nato a Tripoli, fu ucciso all’età di 24 anni «per sicaria mano fascis

Combined Shape Memoria pubblica
1980s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Calò a Firenze (1982)

L’iter di approvazione dell’epigrafe iscritta in questa lapide è a dir poco accidentato.

Combined Shape Memoria pubblica