Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1950s
Audiovisivi

Del perduto amore

La pellicola si ispira alla vera storia di Liliana Rossi, giovane maestra, attivista comunista, vissuta ad Ascoli Satriano in provinc

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Opere letterarie

Vita da insegnante

Elisabetta Fiorentini

L’opera di Fiorentini è costituita da una selezione di pagine di diario scritte durante la sua carriera d’insegnante, dapprima di scuola elementare, poi di s

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Luna e l'altra

Il film si apre con la cerimonia di intitolazione di una scuola elementare milanese degli anni Cinquanta alla maestra Luna Di Capua.

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Il padre di famiglia

La pellicola comincia con il referendum del 1946: tra i disordini che seguono il risultato della votazione, si incontrano due studenti universitari di

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Opere letterarie

Lapide tredicesima, in Il cavallo saggio

Gianni Rodari

La poesia, denominata da Gianni Rodari, “lepidaria”, fa parte di una piccola silloge di versi satirici che il poeta pubbl

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Saluti e baci

Carlo Mastelli (Verlier), il giovane presentatore radiofonico di Voci Nuove, ha esaurito la creatività e il suo programma ve

Combined Shape Memoria collettiva