Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1890s
Memorie pubbliche

Busto di Giannina Milli a Teramo (1895)

Nel 1889, a un anno dalla morte di Giannina Milli, la Società Operaia di Teramo deliberò di tributare un omag

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Illustrazioni

illustrazione senza titolo

Antonio Rubino

Nelle numerose serie di fumetti, pubblicati durante la lunga collaborazione di Antonio Rubino con la redazione del «Corriere dei Pic

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Erminia Fuà Fusinato a Roma (1882)

Il monumento funebre a Erminia Fuà Fusinato è stato 

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Audiovisivi

Maddalena... zero in condotta

Il film è ambientato in una scuola privata femminile di Roma, dove insegnano docenti poco inclini alla loro professione: quello di gi

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Del perduto amore

La pellicola si ispira alla vera storia di Liliana Rossi, giovane maestra, attivista comunista, vissuta ad Ascoli Satriano in provinc

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Opere letterarie

Alcune pagine del Diario

Linda Malnati

Il diario, composto da 14 pagine a stampa, attribuite alla nota emancipazionista Linda Malnati, è relativo alla scuola laboratorio annessa al Reparto S

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Illustrazioni

La scuola delle piccole cuoche

L’illustrazione fotografica raffigura una classe di sole ragazze alle prese con una lezione di cucina.

Combined Shape Memoria collettiva
1980s
Opere letterarie

Verità su una maestrina, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto

Giorgio Scerbanenco

Quasi sul finire della lezione, una ragazzina seduta al secondo banco chiede alla maestra supplente Aureliana

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Audiovisivi

Le maestre d'Italia

Il documentario intende ricostruire il fondamentale ruolo svolto dalle maestre per la formazione degli italiani nell’arco dei 150 anni della nostra sto

Combined Shape Memoria collettiva