Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1920s
Onorificenze

Diploma di II classe con medaglia ai benemeriti della istruzione e dell’educazione nel Regno (1919)

Il Diploma di II classe fu conferito annualmente sulla base di quanto stabilito dal decreto n. 1795 del 21 settembre 1919.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Onorificenze

Diploma di III classe con medaglia ai benemeriti della istruzione e dell’educazione nel Regno (1919)

Il Diploma di III classe fu conferito annualmente sulla base di quanto stabilito dal decreto n. 1795 del 21 settembre 1919.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Onorificenze

Diploma di I classe con medaglia ai benemeriti della istruzione e dell’educazione nel Regno (1919)

Il Diploma di I classe fu conferito annualmente sulla base di quanto stabilito dal decreto n. 1795 del 21 settembre 1919.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Onorificenze

Menzione onorevole per i benemeriti della popolare istruzione (1891)

La menzione onorevole, istituita ai sensi del R.D. n.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Onorificenze

Medaglia di bronzo per i benemeriti della popolare istruzione (1891)

Zecca dello Stato

La medaglia d'oro, fu istituita ai sensi del R.D. n.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Onorificenze

Medaglia d'argento per i benemeriti della popolare istruzione (1891)

Zecca dello Stato

La medaglia d'argento, fu istituita ai sensi del R.D. n.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Lapide a Ferrante Aporti a San Martino dall’Argine (1891)

Ferrante Aporti era nato a San Martino dall’Argine il 21 novembre 1791 (alcuni biografi indicano il 20 quale

Combined Shape Memoria pubblica
1860s
Onorificenze

Menzione onorevole per gli insegnanti elementari benemeriti della educazione popolare (1866)

La menzione onorevole era conferita annualmente sulla base della circolare  emanata dal ministro Berti nel 1866 come segno di riconoscimento per gli insegnan

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Audiovisivi

Amore e ginnastica

Ambientato nel 1892 a Torino, il film narra l’innamoramento dell’ex seminarista Simone Celzani (Capolicchio) per la giovane maestra d

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Audiovisivi

Cuore

Episodio 1

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Audiovisivi

Luna e l'altra

Il film si apre con la cerimonia di intitolazione di una scuola elementare milanese degli anni Cinquanta alla maestra Luna Di Capua.

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di I classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1904)

Zecca dello Stato

Il Diploma di I classe fu conferito ai sensi del R.D. n.

Combined Shape Memoria pubblica