Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1870s
Memorie pubbliche

Monumento a Niccolò Tommaseo a Settignano (1878)

A cinque anni dalla scomparsa del letterato Niccolò Tommaseo (già Ministro dell’Istruzione della Repubblica di Vene

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Erminia Fuà Fusinato a Roma (1882)

Il monumento funebre a Erminia Fuà Fusinato è stato 

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento a don Bosco a Torino (1920)

 

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Monumento a Gaetano Magnolfi a Prato (1908)

Nel monumento a Gaetano Magnolfi – che sorge nella Piazza di S. Maria della Pietà, di riscontro all’Orfanotro

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Monumento a Cosimo Ridolfi a Firenze (1898)

Scolpita da Raffaello Romanelli nel marmo di Carrara, la statua di Cosimo Ridolfi sormonta una base di granit

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Busto di Michele Coppino ad Alba (1922)

Il busto in bronzo di Michele Coppino, modellato dallo scultore Augusto Reduzzi, si erge su un parallelepiped

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Monumento a Guido Baccelli a Roma (1931)

Le valenze del monumento a Guido Baccelli sono architettoniche prima che scultoree: tre colonne su cui poggia una trabeazione i

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Monumento a Francesca Capece a Maglie (1900)

Incaricato della realizzazione del monumento a Francesca Capece, Antonio Bortone scolpì nel marmo di Carrara

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Monumento a Francisco Ferrer a Carrara (1913)

Il monumento a Francisco Ferrer è costituito da una lapide rettangolare arcuata alla sommità, disegnata da Om

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Torino (1923)

Il monumento a Edmondo De Amicis reca sul fronte di un parallelepipedo di marmo di Seravezza, entro un medaglione,

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Imperia (1932)

Il monumento a Edmondo De Amicis è costituito dalla statua dello scrittore, che, elevandosi dalla parte centr

Combined Shape Memoria pubblica
1960s
Memorie pubbliche

Monumento ad Adolfo Albertazzi a Castel San Pietro (1967)

Il monumento è costituito da tre parti: in alto un busto in bronzo di Adolfo Albertazzi, al centro una incisione in bronzo raff

Combined Shape Memoria pubblica