Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1910s
Memorie pubbliche

Lapide a Francisco Ferrer a Pisa (1910)

Questa lapide, in marmo, riporta una delle epigrafi più dense di riferimenti al profondo impegno pedagogico di Ferrer.

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Francisco Ferrer a Novi di Modena (1909)

Lapide in marmo di Silvestro Barberini che, sul lato sinistro in alto, reca un medaglione in bassorilievo che raffi

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Lapide a Francisco Ferrer a Campiglia Marittima (1910)

La lapide, di forma rettangolare, in marmo, presenta in basso a sinistra l’immagine incisa di una mano che stringe

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Francobolli commemorativi della Mostra nazionale delle colonie estive e dell'assistenza all'infanzia (1937)

 

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Francobolli celebrativi dei Giuochi Universitari Internazionali di Torino (1933)

 

Combined Shape Memoria pubblica
Diari inediti

C'era una volta..."una" maestra

Maria Milone

Il volume - compilato tra il 1985 e il 1997 - raccoglie i ricordi di Maria Milone, insegnante nelle scuole foggiane dal 1942 al 1985.

Combined Shape Memoria individuale
Diari inediti

Cronaca della scuola

Ida Degl'Incerti

Il diario, composto da 11 pagine autografe, inizia con le note di una supplente, la quale esprime sin dalle prime battute le sue posizioni educative, s

Combined Shape Memoria individuale
1930s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Imperia (1932)

Il monumento a Edmondo De Amicis è costituito dalla statua dello scrittore, che, elevandosi dalla parte centr

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Lorenzini a Firenze (1941)

Posta in occasione del cinquantenario della sua morte, la lapide a Carlo Lorenzini, 

Combined Shape Memoria pubblica
1960s
Opere d'arte

Balilla

Giosetta Fioroni

Nel 1969 Giosetta Fioroni realizza un corpus di opere sulla memoria del ventennio fascista riletta attraverso la propria sensibilità di artista e la

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Memorie pubbliche

Lapide a Giacinto Girardi a Cittadella (1950)

La lapide a Giacinto Girardi ricorda in caratteri rilevati in bronzo che egli «fondò e resse per 26 anni» – d

Combined Shape Memoria pubblica
Diari inediti

Appunti di vita vissuta

Serafino Alessandri

L’autobiografia, ricca di discorsi diretti e forme aneddotiche, non segue il criterio cronologico e alterna racconti di vita scolastica con

Combined Shape Memoria individuale