Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1940s
Audiovisivi

Lorenzino, Don Milani

Il documentario si sviluppa come una sorta di videostoria in cui la voce del narratore è accompagnata da alcune foto di don Milani (m

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Don Milani e la sua scuola

Il documentario, sesta puntata del programma Viaggio nella lingua italiana – scrittori non si nasce a cura della Radio Televisione della Svizz

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Torrigiani a Firenze (1871)

Lo scoprimento della lapide a Carlo Torrigiani si tenne il 6 dicembre 1871 – in concomitanza con l’inaugurazi

Combined Shape Memoria pubblica
2000s
Memorie pubbliche

Lapide ad Anna Fiorelli Lapini a Firenze (2000)

La scopertura della lapide non avvenne il 18 maggio 2000 – come indicato nella lapide stessa, in occasione del cent

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Busto di Vincenzo Garelli a Mondovì (1881)

Opera di Pietro Della Vedova, il busto di Vincenzo Garelli è inserito in una nicchia a centina; al di sotto è riquadrata l’iscrizione

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Gesualda Malenchini Pozzolini a Bivigliano (1909)

Posta in occasione del centenario della nascita, la lapide a Gesualda Malenchini Pozzolini fu un tributo di g

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Raffaele Marchesi a Magione (1908)

Vergata dall’on.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Audiovisivi

"Milano" il maestro girovago

Il regista Alessandro Marenco ha sentito nominare per la prima volta il maestro “Milano” dalla zia Teresa, che ne parlava come di “un

Combined Shape Memoria collettiva