Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1950s
Opere letterarie

Le bacchette di Lula

Albino Bernardini

Abituati al “repressivismo” della maestra Ballena a suon di bacchettate, metodo avallato anche dalle famiglie, il quadro

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Una scuola grande come il mondo, in Il libro degli errori

Gianni Rodari

«C’è una scuola grande come il mondo./ Ci insegnano maestri, professori,/ avvocati, muratori,/ televisori, giornali,/ car

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Opere d'arte

Asilo Sant’Elia

Giuseppe Terragni

Nel 1934 la Congregazione di carità di Como incarica una commissione per individuare nella città un terreno adatto ad ospitare un nuovo asilo.

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Opere letterarie

Di mestiere faccio il maestro

Marco Rossi-Doria

«Educare è un mestiere dannatamente serio e che ha a che fare molto seriamente con chi siamo: si tratta prior

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

Le educande (Passeggiata delle educande)

Massimo Campigli

Sei giovani figure femminili, ordinate a gruppi di due, dalle più piccole alle più grandi, vestite con eleganti grembiuli, sembrano incedere verso lo s

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere d'arte

Balilla

Giosetta Fioroni

Nel 1969 Giosetta Fioroni realizza un corpus di opere sulla memoria del ventennio fascista riletta attraverso la propria sensibilità di artista e la

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Opere letterarie

Ricordi d’infanzia e di scuola, seguiti da Bambole e marionette, Gente minima, Piccoli studenti, Adolescenti, Due di spade e due di cuore

Edmondo De Amicis

In Ricordi

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere letterarie

I piccoli maestri

Luigi Meneghello

Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, per evitare la leva obbligatoria e opporsi al nazismo, l’autore, un giovane stud

Combined Shape Memoria collettiva