Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1940s
Opere letterarie

Diario di una maestrina

Maria Giacobbe

«La scuola, come inatteso risultato collaterale, ci ha dato una serie di libri straordinari, per esempio il Diario di una maestrina d

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Opere d'arte

Puglia, 1952. Scuola elementare (titolo attribuito)

Federico Patellani

Nel 1952 Federico Patellani realizza una serie di reportage sul meridione d’Italia col titolo di Italia Magica per «Tempo», il settimanale

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Bari, 1947. Villaggio dei Fanciulli (titolo attribuito)

Federico Patellani

La foto, appartenente alla serie Italia del Sud, fu scattata da Federico Patellani all’interno di una baracca di un ex accampamento mil

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Valmontone (Roma), 1945. Lezioni di scuola nell'abitazione del maestro (titolo attribuito)

Federico Patellani

La foto, scattata da Federico Patellani a Valmontone nel 1945, ritrae un gruppo di bambini in un interno domestico, che sappiamo essere l’abitazione del maes

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Valmontone (Roma), 1945. Lezioni di scuola nell'abitazione del maestro (titolo attribuito)

Federico Patellani

All’interno del reportage fotografico del 1945 sulla città bombardata di Valmontone, Federico Patellani indaga la condizione di estrema precarietà in cui ver

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Maestra di campagna, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto

Carola Prosperi

Paola, «una ragazza anziana, vestita di nero, magra e scialba, con il volto avvizzito e lungo, fisso in un’es

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere letterarie

Noterelle di cronaca scolastica

Laudomia Bonanni-Caione

La maestra Bonanni, scrittrice colta e assai raffinata, grazie anche all’incitamento dell’ispettore Antonio Silveri, racc

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo di una maestra

Rita Majerotti

Si tratta di un romanzo autobiografico nel quale la protagonista, Rita, una ragazza dal «carattere indomito e ribelle» (p

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere letterarie

La Cacciatora, in Sorelle

Ada Negri

Una maestra racconta la sua esperienza di insegnamento in una classe di prima elementare, composta da un’ottantina di rag

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Scuola Normale Femminile, in Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell’Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica

Matilde Serao

Scaturito dal clamore suscitato dalle denunce emerse sulla condizione delle “maestrine” a seguito del tragico suicidio ne

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Opere letterarie

Alcune pagine del Diario

Linda Malnati

Il diario, composto da 14 pagine a stampa, attribuite alla nota emancipazionista Linda Malnati, è relativo alla scuola laboratorio annessa al Reparto S

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere letterarie

Ritratto di maggio

Domenico Rea

In questo romanzo l’autore riporta, con grande capacità introspettiva, i vissuti e gli stati emotivi di alcuni fanciulli

Combined Shape Memoria collettiva