Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1940s
Memorie pubbliche

Statua di Lucia Filippini a Roma (1949)

Posta nella navata centrale della Basilica di San Pietro in Vaticano, alla sommità del primo pilone a s

Combined Shape Memoria pubblica
Video-testimonianze

Andare a scuola per il doposcuola. Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 52:05 minuti (link:

Combined Shape Memoria individuale
Video-testimonianze

Parlare in italiano, parlare in dialetto. Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 45:56 minuti (link: https://www.youtube.com/watch?v=cD2

Combined Shape Memoria individuale
Video-testimonianze

"Grazie all’intervento di un mio zio venuto dal Continente" Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 1:22:25 (https://www.youtube.co

Combined Shape Memoria individuale
Video-testimonianze

"Non volevo stirare le camicie a nessuno". Memorie d'infanzia

L’intervista, della durata di 1:17:52 minuti (link: https://www.youtube.com/

Combined Shape Memoria individuale
1960s
Memorie pubbliche

Lapide a Rosa Agazzi a Volongo (1961)

La cerimonia di inaugurazione di questa lapide fu promossa dall’Opera Nazionale di Assistenza all’Italia Redenta (O

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Memorie pubbliche

Monumento a don Bosco a Cagliari (1992)

Il monumento a don Bosco è collocato al centro di Piazza Giovanni XXIII, all’entrata della Chiesa di San Paolo a Ca

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di II classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1904)

L.G.
Zecca dello Stato

Il Diploma di II classe fu conferito ai sensi del R.D. n.

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di I classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1904)

Zecca dello Stato

Il Diploma di I classe fu conferito ai sensi del R.D. n.

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di I classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1908)

L.G.
Zecca dello Stato

L’onorificenza fu prevista nel decreto emanato il 6 febbraio 1908 attraverso cui il ministro Rava varava il Regolamento generale per l’istruzione elementare.

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di II classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1908)

L.G.
Zecca dello Stato

Il Diploma di benemerenza fu previsto nel decreto emanato il 6 febbraio 1908, provvedimento attraverso cui il ministro Rava varava il nuovo

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di I classe con medaglia per i 40 anni di servizio (1928)

Il Diploma di I classe con la medaglia d’oro era conferito a maestre, maestri, direttrici direttori, insegnanti degli asili e giardini d’infanzia che avesser

Combined Shape Memoria pubblica