Salta al contenuto principale
Group 9
Banca dati delle memorie pubbliche della scuola

La banca dati delle memorie pubbliche della scuola (a cura dell’unità di ricerca dell’Università degli Studi di Macerata) è un repertorio elettronico delle varie forme della memoria pubblica (dalle lapidi, ai monumenti, ai francobolli, alle monete) relativa a educatori e insegnanti operanti nelle scuole italiane di ogni ordine e grado, ma anche a pedagogisti, direttori didattici, presidi, dirigenti scolastici e funzionari dell’amministrazione scolastica centrale e periferica.

Questa banca dati viene aggiornata periodicamente ed è in continua implementazione.

Editore:
EUM – Edizioni Università di Macerata
Luogo di pubblicazione:
Corso della Repubblica, n. 51, 62100, Macerata (Italia)
Responsabili intellettuali:
Roberto SANI (Università degli Studi di Macerata) e Juri MEDA (Università degli Studi di Macerata)
Comitato di referaggio:
Fulvio DE GIORGI (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia); Tiziana PIRONI (Università degli Studi di Bologna); Stefano PIVATO (Università degli Studi di Urbino); Simonetta POLENGHI (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Codice ISSN:
2785-3098
La presente banca dati si inserisce all’interno delle attività scientifiche programmate nell’ambito del Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001) (n. prot.: 2017STEF2S), di durata triennale, approvato con Decreto del Direttore generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 226 del 12 aprile 2019 e finanziato dal medesimo MIUR. La presente banca dati è stata generata con il software Mnemosine, sviluppato da Elicos s.r.l. e depositato presso il Registro pubblico del software della SIAE (pratica n. D000015049 del 10/06/2021). Legenda © 2021 pubblicato da EUM sotto licenza CC BY-NC-ND 4.0 Internazionale
http://eum.unimc.it/it/catalogo/735-memorie-pubbliche-della-scuola

Ricerca in questa banca dati

1880s
Memorie pubbliche

Lapide per il venticinquesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Montani di Fermo (1887)

La lapide in marmo bianco presenta una cornice modanata in marmo rosa; nello specchio epigrafico il testo è inciso e rubricato

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Emidio Consorti a Ripatransone (1942)

La dedica commemorativa è incisa e rubricata su una targa marmorea collocata sulla facciata della casa natale d

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Lastra con ritratto di Umberto Boccabianca a Potenza Picena (1911)

La lastra in bronzo, sagomata e adornata ai quattro angoli da elementi decorativi a volute, è sovrastata da u

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Lapide a Umberto Boccabianca a Ripatransone (1910)

La lapide commemorativa fu posta pochi mesi dopo la morte di Umberto Boccabianca, avvenuta improvvisamente il

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide con medaglione di Luigia Codemo a Treviso (1906)

Si tratta di una lapide in marmo con medaglione raffigurante il mezzobusto di Luigia Codemo.

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa con medaglione di Giovanni Battista Lucchini a Caprino Veronese (1910)

Si tratta di una lapide commemorativa in marmo con medaglione raffigurante il mezzobusto di Giovanni Battista Lucchini.

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Memorie pubbliche

Lapide a Mario Piu a Cagliari (1999)

La lapide a Mario Piu si trova nella facciata laterale del teatro del Liceo don Bosco di Cagliari.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide ad Adolfo Albertazzi a Bologna (1929)

Lapide in marmo di Verona voluta dall’Istituto tecnico ‘Pier Crescenzi’ di Bologna in cui Adolfo Albertazzi aveva insegnato Let

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Raffaele Persichetti a Roma (1945)

Il 10 settembre 1943, due giorni dopo l’annuncio dell’Armistizio con le forze anglo-americane, all’età di ven

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Raffaele Marchesi a Magione (1908)

Vergata dall’on.

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Gallini a Voghera (1898)

Posta sulla facciata della «<

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Memorie pubbliche

Lapide a Bernardino Bolasco a Roma (1970)

Nella Roma preunitaria le scuole erano poste sotto il controllo del clero.

Combined Shape Memoria pubblica