Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1970s
Opere letterarie

Di mestiere faccio il maestro

Marco Rossi-Doria

«Educare è un mestiere dannatamente serio e che ha a che fare molto seriamente con chi siamo: si tratta prior

Combined Shape Memoria collettiva
1850s
Opere letterarie

Ricordi d’infanzia e di scuola, seguiti da Bambole e marionette, Gente minima, Piccoli studenti, Adolescenti, Due di spade e due di cuore

Edmondo De Amicis

In Ricordi

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere letterarie

Primavera di bellezza

Beppe Fenoglio

Attraverso gli occhi di Johnny, un allievo ufficiale, il romanzo

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Opere letterarie

Ricordi di scuola

Eleonora Dorsi Giulioni

Il racconto è scritto nel primo anno di pensionamento dell'autrice che ricostruisce in ordine cronologico l’esperienza di insegnante a part

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Opere letterarie

Lessico famigliare

Natalia Ginzburg

«Nella mia casa paterna, quand'ero ragazzina, a tavola, se io o i miei fratelli rovesciavamo il bicchiere sul

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Opere letterarie

La Storia

Elsa Morante

Il romanzo, ambientato a Roma durante la Seconda Guerra Mondiale e nell’immediato dopoguerra, presenta la vic

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Il sipario ducale

Paolo Volponi

A Urbino, un intellettuale anarchico di sinistra, il professore di storia Gaspare Subissoni, è rifiutato da tutte le univ

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere letterarie

I piccoli maestri

Luigi Meneghello

Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, per evitare la leva obbligatoria e opporsi al nazismo, l’autore, un giovane stud

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere letterarie

Il sentiero dei nidi di ragno

Italo Calvino

Primo romanzo di Italo Calvino, la vicenda narra di Pin, un bambino di dieci anni orfano di madre e con un padre marinaio assente, strappato all’infanzia e c

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Lontani ricordi della mia vita di scuola (1913-1917)

Pia Griffini

Nel 1913 l'autrice inizia la carriera di insegnante presso la scuola citata solo come “G.” e descritta come un’antica villa in

Combined Shape Memoria collettiva