Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1920s
Memorie pubbliche

Lapide con busto in bronzo di Emidio Consorti a Ripatransone (1925)

La lapide commemorativa della figura del pedagogista ripano Emidio Consorti (1841-1913) è riquadrata in un’edicola

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Memorie pubbliche

Lapide a Mario Piu a Cagliari (1999)

La lapide a Mario Piu si trova nella facciata laterale del teatro del Liceo don Bosco di Cagliari.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide ai maestri romani caduti nella Grande Guerra (1926)

La lapide ai maestri romani caduti nella Grande Guerra – Francesco Giuseppe Balducci, Giuseppe Falabella e Da

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Cammeo a Pisa [1946]

La lapide ricorda che Carlo Cammeo, maestro di origine ebraica, nato a Tripoli, fu ucciso all’età di 24 anni «per sicaria mano fascis

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide agli insegnanti delle Marche caduti nella Grande Guerra ad Ancona (1925)

Eretta per iniziativa del Provveditorato regionale agli studi, la lapide agli insegnanti delle Marche caduti nella Grande Guerra è modellata come

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Lapide ai maestri imolesi caduti nella Grande Guerra (1918)

Opera di Giuseppe Casalini, la lapide ai maestri imolesi caduti nella Grande Guerra è posta nelle Scuole Elementari Giosu

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Procacci a Pistoia (1887)

La lapide a Giovanni Procacci fu un tributo alla sua memoria resogli dagli insegnanti delle Scuole Ginnasiali, Tecniche ed Elementari Comun

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Memorie pubbliche

Lapide a Raffaele Marchesi a Magione (1908)

Vergata dall’on.

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Memorie pubbliche

Lapide a Bernardino Bolasco a Roma (1970)

Nella Roma preunitaria le scuole erano poste sotto il controllo del clero.

Combined Shape Memoria pubblica
1970s
Memorie pubbliche

Lapide a Clara Francia Chauvet a Roma (1970)

Nella Roma preunitaria le scuole erano poste sotto il controllo del clero. Il 20 settembre 1870 cadeva lo Stato Pontificio.

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del terzo centenario delle Scuole Pie a Firenze – Palazzo Cepparello (1930)

Nel 1930 cadevano i trecento anni della presenza scolopica a Firenze.

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del terzo centenario delle Scuole Pie a Firenze – Casa di S. Carlo in Oltrarno (1930)

Nel 1930 cadevano i trecento anni della presenza scolopica a Firenze.

Combined Shape Memoria pubblica