Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Procacci a Pistoia (1887)

La lapide a Giovanni Procacci fu un tributo alla sua memoria resogli dagli insegnanti delle Scuole Ginnasiali, Tecniche ed Elementari Comun

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Busto di Vincenzo Garelli a Mondovì (1881)

Opera di Pietro Della Vedova, il busto di Vincenzo Garelli è inserito in una nicchia a centina; al di sotto è riquadrata l’iscrizione

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Paolo Mantovani a Roma (1883)

Tributatagli dagli alunni, la lapide a Paolo Mantovani ricorda che questo professore «romano» in

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Erminia Fuà Fusinato a Roma (1882)

Il monumento funebre a Erminia Fuà Fusinato è stato 

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide sepolcrale di Giovanni Procacci a Pistoia (1887)

La lapide posta sulla tomba di Giovanni Procacci reca incisa un’iscrizione dettata dal letterato Isidoro Del

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Enrico Casali a Piacenza (1883)

La lapide a Enrico Casali è il tributo di riconoscenza degli alunni del Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza, d

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Francesco De Sanctis ad Avellino (1884)

Scolpita nel marmo di Carrara da Albino Gussoni, la lapide a Francesco De Sanctis fu collocata nella rotonda

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Carlo Belviglieri a Roma (1886)

Nel monumento funebre a Carlo Belviglieri lo scultore Giovanni Pistacchi riproduce le sembianze di questo professor

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Belviglieri a Roma (1885)

L’iscrizione onoraria di Carlo Belviglieri pone in risalto il concetto altamente civile del magistero storico

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Domenico Urbano a Trani (1885)

La lapide a Domenico Urbano fu murata nell’atrio del Collegio Davanzati, che questo «educatore esperto» «dall’anno

Combined Shape Memoria pubblica