Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1880s
Audiovisivi

Cuore

Episodio 1

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Illustrazioni

Il maestro Coatti

Alberto Rebori

A distanza di oltre un secolo dalla prima edizione del Cuore di De Amicis, l’editore Corraini di Mantova ne propone

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Pietro Siciliani a Firenze (1888)

Il monumento funebre a Pietro Siciliani è posto nella cappella di famiglia al Cimitero delle Porte Sante, in vetta

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Opere letterarie

Memorie di un maestro

Antonio Durante

Dopo il diploma alla scuola normale di Velletri nel 1909, Durante avvia la carriera in una scuola montana del Molise e poi a Balsoran

Combined Shape Memoria collettiva
1970s
Audiovisivi

Chiedo asilo

Alla fine degli anni Settanta, in seguito all’apertura dei concorsi per docenti di scuola materna agli uomini, il maestro Roberto (Benigni) prende serv

Combined Shape Memoria collettiva
1990s
Audiovisivi

Sei forte maestro

Nella prima stagione Emilio Ricci (Solfrizzi), giovane ed energico maestro elementare, abbandona la metropoli milanese per recarsi ne

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Onorificenze

Diploma di I classe con medaglia ai benemeriti della scuola nelle colonie (1932)

Zecca dello Stato

Il Diploma di I classe fu conferito annualmente sulla base di quanto stabilito dal Regio Decreto n.

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Opere letterarie

L’avvocatino difensore dei ragazzi svogliati senza amor proprio, in Storie allegre

Carlo Lorenzini (Collodi)

In difesa dei ragazzini tormentati ingiustamente dalle punizioni e dalle vessazioni degli adulti, interviene Masino, un g

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Onorificenze

Diploma di III classe con medaglia ai benemeriti della Opera Nazionale Dopolavoro (1928)

Zecca dello Stato

L’onorificenza fu istituita sulla base di quanto stabilito dal regio decreto n.

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di II classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1908)

L.G.
Zecca dello Stato

Il Diploma di benemerenza fu previsto nel decreto emanato il 6 febbraio 1908, provvedimento attraverso cui il ministro Rava varava il nuovo

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Opere letterarie

I nostri bambini, in Occhi e Nasi

Carlo Lorenzini (Collodi)

Partendo dalla rievocazione dei tempi di una volta, l’autore contesta come al suo tempo tutto sia cambiato: «invece di ba

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Onorificenze

Diploma di benemerenza di I classe con medaglia ai benemeriti della popolare istruzione (1908)

L.G.
Zecca dello Stato

L’onorificenza fu prevista nel decreto emanato il 6 febbraio 1908 attraverso cui il ministro Rava varava il Regolamento generale per l’istruzione elementare.

Combined Shape Memoria pubblica