Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1920s
Memorie pubbliche

Lapide ai maestri romani caduti nella Grande Guerra (1926)

La lapide ai maestri romani caduti nella Grande Guerra – Francesco Giuseppe Balducci, Giuseppe Falabella e Da

Combined Shape Memoria pubblica
Memorie pubbliche

Lapide a Michele Coppino a Torino (1923)

Posta sotto il porticato del Palazzo del Rettorato, la lapide a Michele Coppino ricorda che «dal 1861 al 1870

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Edmondo De Amicis a Napoli (1925)

Tra il 1918 e il 1923 Attilio Gallo Cristiani, insegnante presso le Scuole Elementari Miste del Comune di Rocca di Neto, nei pressi di Crot

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Torino (1923)

Il monumento a Edmondo De Amicis reca sul fronte di un parallelepipedo di marmo di Seravezza, entro un medaglione,

Combined Shape Memoria pubblica
1860s
Memorie pubbliche

Lapide a Domenico Ricci a Macerata (1868)

La lapide è dedicata a Domenico Ricci, grande “benefattore” del primo Asilo per bambini poveri aperto nello Stato Pontifi

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Lapide a Ginesio Gallozzi a Macerata (1908)

La lapide fu inaugurata il 2 febbraio 1908, in occasione della ricorrenza del primo anno dalla morte del commemorato.

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento ai caduti della scuola lombarda nella Grande Guerra a Milano (1929)

Opera dell’architetto Alfonso Du Bois e dello scultore Giannino Castiglioni, il monumento ai caduti della scuola lo

Combined Shape Memoria pubblica
2000s
Memorie pubbliche

Lapide ad Anna Fiorelli Lapini a Firenze (2000)

La scopertura della lapide non avvenne il 18 maggio 2000 – come indicato nella lapide stessa, in occasione del cent

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide agli insegnanti delle Marche caduti nella Grande Guerra ad Ancona (1925)

Eretta per iniziativa del Provveditorato regionale agli studi, la lapide agli insegnanti delle Marche caduti nella Grande Guerra è modellata come

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del terzo centenario delle Scuole Pie a Firenze - Palazzo di S. Giovannino (1930)

Nel 1930 cadevano i trecento anni della presenza scolopica a Firenze.

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Busto di Vincenzo Garelli a Mondovì (1881)

Opera di Pietro Della Vedova, il busto di Vincenzo Garelli è inserito in una nicchia a centina; al di sotto è riquadrata l’iscrizione

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Floreste Malfer a Garda (1933)

Posta sulla casa ove ebbe i natali, la lapide a Floreste Malfer fu inaugurata il 21 maggio 1933, a quasi sei

Combined Shape Memoria pubblica