Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1930s
Memorie pubbliche

Monumento a Eugenio Bona a Biella (1933)

Eretto nell’atrio dell’Istituto Commerciale che per sua munificenza sorse e che a suo nome fu intitolato, il

Combined Shape Memoria pubblica
1880s
Memorie pubbliche

Lapide a Paolo Mantovani a Roma (1883)

Tributatagli dagli alunni, la lapide a Paolo Mantovani ricorda che questo professore «romano» in

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide commemorativa del cinquantenario della fondazione del Collegio Militare di Roma (1933)

Dai contorni irregolari, la lapide commemorativa del cinquantenario della fondazione del Collegio Militare di Roma

Combined Shape Memoria pubblica
1960s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Pascoli a Matera (1962)

Collocata sulla facciata laterale del Palazzo del Governo, la lapide a Giovanni Pascoli – oltre a segnare il

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Memorie pubbliche

Lapide a Gaspare Morello a Mazara del Vallo (1991)

La lapide a Gaspare Morello è murata all’interno del Collegio dei Gesuiti di Mazara del Vallo, il cui piano n

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Monumento a Cosimo Ridolfi a Firenze (1898)

Scolpita da Raffaello Romanelli nel marmo di Carrara, la statua di Cosimo Ridolfi sormonta una base di granit

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Giuseppe Gigli a Manduria (1924)

Opera dello scultore Luigi Guacci, la lapide a Giuseppe Gigli fa rivivere nel bronzo le sembianz

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Memorie pubbliche

Lapide a Nicola Fano a Bitonto [1957]

La lapide a Nicola Fano celebra questa «fulgida gloria della città di Bitonto»: «arcidiacono» del Capitolo Ca

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Monumento a Giuseppe Farri a Jesi (1890)

Il monumento a Giuseppe Farri è costituito da una pseudo-nicchia, delimitata ai lati da lesene e sormontata d

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Lapide a Cesare Correnti a Roma (1899)

Posta sulla facciata posteriore di Palazzo Wedekind, dove egli aveva retto nel 1872 il dicastero della Pubbli

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Primo Vannutelli a Roma (1946)

Posta «nel primo anno della sua dipartita», la lapide a Primo Vannutelli ricorda che per quasi «un ventennio»

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Francesco De Sanctis ad Avellino (1934)

Il 29 dicembre 1933 cadeva il cinquantesimo anniversario dalla morte di Francesco De Sanctis.

Combined Shape Memoria pubblica