Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1930s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Giovanni Pagotto (Nino Pagot)

La scena illustrata dal famoso fumettista e animatore Giovanni Pagotto, in arte Nino Pagot, immortala il momento in cui il maestro spiega in aula agli

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

La copertina di questo numero del settimanale illustrato «Lo Scolaro» ospita un fumetto di sei tavole il cui protagonista, Masetto, è un giovane scolar

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere d'arte

Sedia scolastica T12 Palini

Luigi Caccia Dominioni
Achille Castiglioni
Pier Giacomo Castiglioni

In occasione dell’edizione del 1960 dedicata alla casa e alla scuola, la Triennale di Milano istituisce un concorso nazionale per lo studio e la realiz

Combined Shape Memoria collettiva
1890s
Illustrazioni

Illustrazioni senza titolo

Questa raccolta di racconti pubblicata nel 1908 è arricchita da numerosi acquerelli di Lensi, Prosa, Sarri, Kienerk.

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Illustrazioni

…Voi commettete una vile e ignobile azione

Gustavo Carlo Claudio Rosso (Gustavino)

L’illustrazione raffigura uno degli episodi salienti di David Copperfield, celebre romanzo di Charles Dickens: un’accesa discussione tra Steerforth,

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Opere d'arte

Banco e sedia

Giuseppe Terragni

Contestualmente alla realizzazione dell’edificio che avrebbe ospitato l’Asilo Sant’Elia a Como, l’architetto Giuseppe Terragni progetta anche gli arredi, tra

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

I bambini nella nuova scuola

Vincenzina Battistelli

Il diario della maestra Battistelli, nato come scrittura privata e in seguito pubblicato, descrive un anno d’insegnamento svolto seguendo il metodo Mon

Combined Shape Memoria collettiva
1900s
Illustrazioni

Illustrazione senza titolo

Garibaldi Giuseppe Bruno

L’illustrazione, a firma di Garibaldi Giuseppe Bruno, raffigura due giovani scolare intente a parlare; alle loro spalle altre quattro compagne di class

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Illustrazioni

«…il maestro mi cacciò in un banco dell’ultima fila, da solo; ma il banco era così alto per me… (pag.21)”

Aleardo Terzi

L’illustrazione raffigura uno degli episodi del romanzo dello scrittore francese dell’Ottocento Alphonse Daudet, La storia di Cosino, ripub

Combined Shape Memoria collettiva
1930s
Opere d'arte

Asilo Sant’Elia

Giuseppe Terragni

Nel 1934 la Congregazione di carità di Como incarica una commissione per individuare nella città un terreno adatto ad ospitare un nuovo asilo.

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere d'arte

Sedie e banco scolastico

Alessandro Marcucci

La sedia e il banco – oggi conservati al MuSEd – Museo della Scuola e dell'Educazione “Mauro Laeng” di Roma – vennero realizz

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

La scuola

Anselmo Bucci

Nel dipinto La scuola, di cui viene qui pubblicata una riproduzione tratta da un arti

Combined Shape Memoria collettiva