Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Pasquale Fornari a Maggiate Superiore (1938)

La lapide a Pasquale Fornari segna la casa di campagna a Maggiate Superiore, nel Novarese, dove q

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Lapide a Giulio Tarra a Milano (1914)

Posta sulla casa dove ebbe i natali, la lapide a Giulio Tarra è sostenuta agli angoli da borchie piramidali; vergata a caratter

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Monumento a Luigi Della Noce a Bitonto (1890-1892)

Posto nella piazza a lui intitolata, il monumento a Luigi Della Noce è costituito dal busto di questo

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Mauro Camillo Morelli a Roma (1933)

Irregolare nei contorni, la lapide a Mauro Camillo Morelli è affissa attraverso quattro borchie piramidali in ferro

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Lapide a Idelfonso Nieri a Ponte a Moriano (1939)

La lapide a Idelfonso Nieri è posta sulla facciata della casa dove questo «illustratore della lingua, del cos

Combined Shape Memoria pubblica
1870s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Torrigiani a Firenze (1871)

Lo scoprimento della lapide a Carlo Torrigiani si tenne il 6 dicembre 1871 – in concomitanza con l’inaugurazi

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Primo Vannutelli a Roma (1946)

Posta «nel primo anno della sua dipartita», la lapide a Primo Vannutelli ricorda che per quasi «un ventennio»

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Tommaso Silvestri a Trevignano Romano (1928)

Fu il Comune di Trevignano Romano a segnare con un ricordo marmoreo la casa di nascita e di morte di Tommaso Silves

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Giuseppe Gigli a Manduria (1924)

Opera dello scultore Luigi Guacci, la lapide a Giuseppe Gigli fa rivivere nel bronzo le sembianz

Combined Shape Memoria pubblica
1890s
Memorie pubbliche

Lapide a Domenico Urbano a Bitonto (1890)

Posta sulla facciata della casa dove nacque, la lapide a Domenico Urbano reca iscritto l’elogio di questo can

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide con busto in bronzo di Emidio Consorti a Ripatransone (1925)

La lapide commemorativa della figura del pedagogista ripano Emidio Consorti (1841-1913) è riquadrata in un’edicola

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Cammeo a Pisa [1946]

La lapide ricorda che Carlo Cammeo, maestro di origine ebraica, nato a Tripoli, fu ucciso all’età di 24 anni «per sicaria mano fascis

Combined Shape Memoria pubblica