Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1890s
Audiovisivi

L'albero degli zoccoli

Le vicende del film si svolgono tra l’autunno del 1897 e la primavera 1898 in una cascina di Palosco, nella Bassa Bergamasca.

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Bari, 1947. Villaggio dei Fanciulli (titolo attribuito)

Federico Patellani

La foto, appartenente alla serie Italia del Sud, fu scattata da Federico Patellani all’interno di una baracca di un ex accampamento mil

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere d'arte

Valmontone (Roma), 1945. Lezioni di scuola nell'abitazione del maestro (titolo attribuito)

Federico Patellani

All’interno del reportage fotografico del 1945 sulla città bombardata di Valmontone, Federico Patellani indaga la condizione di estrema precarietà in cui ver

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo di una maestra

Rita Majerotti

Si tratta di un romanzo autobiografico nel quale la protagonista, Rita, una ragazza dal «carattere indomito e ribelle» (p

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere letterarie

Sull'Altura

Elvira Apperti Orsini

Il volume si apre con la prefazione del marito Francesco Orsini.

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Torrigiani a Firenze (1871)

Lo scoprimento della lapide a Carlo Torrigiani si tenne il 6 dicembre 1871 – in concomitanza con l’inaugurazi

Combined Shape Memoria pubblica
1900s
Opere letterarie

Alcune pagine del Diario

Linda Malnati

Il diario, composto da 14 pagine a stampa, attribuite alla nota emancipazionista Linda Malnati, è relativo alla scuola laboratorio annessa al Reparto S

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Padre Padrone

All’inizio del film, una voce narrante ne illustra il soggetto principale: Gavino Ledda, glottologo di 35 anni, da bambino è stato costretto dal padre

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Cronaca della scuola

Elena Mambelli

Il diario, composto da 25 pagine autografe, vuole testimoniare la presenza di un clima relazionale in classe empatico ed accogliente.

Combined Shape Memoria individuale
Diari inediti

Esperimento didattico autorizzato dal R. Provveditore agli Studi Reina

Clelia Migliardi

Diario scritto dalla maestra Migliardi sotto forma di epistola di accompagnamento al materiale inviato a Giuseppe Lombardo Radice; composto da compless

Combined Shape Memoria individuale
1910s
Opere letterarie

Maestra di campagna, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto

Carola Prosperi

Paola, «una ragazza anziana, vestita di nero, magra e scialba, con il volto avvizzito e lungo, fisso in un’es

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Cronaca della scuola di Cevolabbate

Rosina Arcangeli

Il diario, composto da 32 pagine autografe, è relativo ad una pluriclasse di scuola elementare.

Combined Shape Memoria individuale