Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1920s
Opere d'arte

Scolara alla lavagna

Lorenzo Viani

Appartenente alla serie di acquerelli dedicati alla rappresentazione della scuola, l’opera su carta raffigura una giovane allieva chiamata alla lavagna

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

Due scolari al banco

Lorenzo Viani

L’acquerello raffigura due giovani studenti seduti al banco: non è chiaro se stiano disegnando o scrivendo.

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

La Maestrina Boccarmè, in Novelle per un anno

Luigi Pirandello

La novella narra la storia di una «maestrina» elementare giunta in un «paesello di mare del Mezzogiorno» (p.

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

I nostri bambini, in Occhi e Nasi

Carlo Lorenzini (Collodi)

Partendo dalla rievocazione dei tempi di una volta, l’autore contesta come al suo tempo tutto sia cambiato: «invece di ba

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Vecchia storia… inverosimile

Elvira Mancuso

Il romanzo narra la storia di un desiderio di rivalsa sociale e di indipendenza che anima le azioni di una ragazza, orfana di padre, di Pietraperzia, paese d

Combined Shape Memoria collettiva
1860s
Opere letterarie

L'esclusa

Luigi Pirandello

Il romanzo, ambientato in Sicilia tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, narra la storia di una ragazza di nome Marta, la quale va incont

Combined Shape Memoria collettiva
Opere letterarie

Piccoli eroi

Virginia Tedeschi Treves

Il signor Morandi, dopo la morte della moglie, si ritrova sei figli da accudire e un impiego che lo obbliga a

Combined Shape Memoria collettiva
1910s
Opere d'arte

Sedie e banco scolastico

Alessandro Marcucci

La sedia e il banco – oggi conservati al MuSEd – Museo della Scuola e dell'Educazione “Mauro Laeng” di Roma – vennero realizz

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere d'arte

Bambina che scrive

Telemaco Signorini

In questa opera di piccolo formato dipinta dal pittore fiorentino Telemaco Signorini, verosimilmente nel periodo di adesione al gruppo dei Macchiaioli, viene

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere d'arte

La scuola

Anselmo Bucci

Nel dipinto La scuola, di cui viene qui pubblicata una riproduzione tratta da un arti

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Opere d'arte

Ripassando la lezione

Tranquillo Cremona

Appartenuta al pittore, incisore, critico e collezionista Vittore Grubicy de Dragon, il titolo dell’opera in passato figurava spesso accanto all’indicazione

Combined Shape Memoria collettiva
1870s
Opere d'arte

Ritratto di Niccolò Tommaseo

Egisto Sarri

Il ritratto, eseguito da Egisto Sarri, è dedicato a Niccolò Tommaseo (Sebenico, 9 ottobre 1802 - Firenze, 1 maggio 1874), patriota italiano, linguista, pedag

Combined Shape Memoria collettiva