Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1910s
Opere letterarie

Maestra di campagna, in Maestrine. Dieci racconti e un ritratto

Carola Prosperi

Paola, «una ragazza anziana, vestita di nero, magra e scialba, con il volto avvizzito e lungo, fisso in un’es

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Opere letterarie

La maestra, in Storia di Ada

Carlo Cassola

La storia si svolge tra il 1944 e il 1946 ed è ambientata in Toscana, nella zona intorno Volterra, precisamen

Combined Shape Memoria collettiva
1880s
Opere letterarie

Il romanzo di una maestra

Rita Majerotti

Si tratta di un romanzo autobiografico nel quale la protagonista, Rita, una ragazza dal «carattere indomito e ribelle» (p

Combined Shape Memoria collettiva
Opere letterarie

Il romanzo di una maestra. Racconto

Ida Baccini

Il racconto di Ida Baccini testimonia, sin dalle prime pagine, la volontà dell’autrice, che non sfugge tuttav

Combined Shape Memoria collettiva
1920s
Opere letterarie

La Cacciatora, in Sorelle

Ada Negri

Una maestra racconta la sua esperienza di insegnamento in una classe di prima elementare, composta da un’ottantina di rag

Combined Shape Memoria collettiva
1860s
Opere letterarie

Memorie d'un maestro di scuola

Alberto Anselmi

Il diario si apre nel 1862 quando il maestro viene inviato in un paese della  montagna abruzzese ad aprire la prima scuola elementare masch

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Diario senza titolo

Maria Martinoia

Il diario, composto da 85 pagine autografe è redatto dalla maestra «di un piccolo rustico villaggio» (p.

Combined Shape Memoria individuale
1930s
Opere letterarie

La maestrina, in Ciau Masino

Cesare Pavese

In campagna, sulle colline, tra vigneti e castagneti, il protagonista all’età di sei anni trascorre l’estate tra un gioco

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Cronaca della scuola

Augusto Ballerini

Il diario, composto da 9 pagine autografe, è redatto da un maestro che interrompe la docenza nel mese di gennaio.

Combined Shape Memoria individuale
Diari inediti

Due ruote...e via col vento

Anita Fabris

L’opera si presenta come una raccolta di brevi ricordi dei primi anni di carriera scolastica dell’autrice.

Combined Shape Memoria individuale
1920s
Opere letterarie

Un anno di scuola rurale

Angela Vella

Il volume si ispira a uno scritto realizzato per un concorso della rivista «La Scuola fascista» sul tema della Riforma Gentile, pubblicato

Combined Shape Memoria collettiva
Diari inediti

Ritagli di vita

Maria Rocchi Gaio

Cresciuta a Savignano sul Rubicone, poi trasferita a Pesaro, Rocchi Gaio a 18 anni insegna alla scuola di Fundres di Vandoies (BZ).

Combined Shape Memoria individuale