Salta al contenuto principale

Ricerca in tutte le banche dati

1950s
Opere letterarie

Vita da insegnante

Elisabetta Fiorentini

L’opera di Fiorentini è costituita da una selezione di pagine di diario scritte durante la sua carriera d’insegnante, dapprima di scuola elementare, poi di s

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere d'arte

Restauro ed ampliamento della scuola elementare “Edmondo De Amicis” a Broni

Aldo Rossi

Aldo Rossi inizia presto ad interessarsi al tema della scuola durante la sua formazione e nei primissimi anni di docenza universitaria.

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere d'arte

Il vocabolario

Gastone Novelli

Il vocabolario - una tela di due metri per due dipinta nel 1964 ed esposta nella sala personale di Gastone Novelli alla XXXII Biennale di Venezia - si presen

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere d'arte

Charlie don’t surf

Maurizio Cattelan

L’opera consta di un manichino di uno giovane studente seduto, visto di spalle, con le braccia aperte e l’espressione attonita, con le mani inchiodate

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Un giorno e mezzo

Fabrizia Ramondino

Villa Amore, luogo affascinante e teatro delle vicende che si svolgono nell’arco di un fine settimana.

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Il maestro Garrone, in Favole al telefono

Gianni Rodari

Nell’epoca del boom

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Una scuola grande come il mondo, in Il libro degli errori

Gianni Rodari

«C’è una scuola grande come il mondo./ Ci insegnano maestri, professori,/ avvocati, muratori,/ televisori, giornali,/ car

Combined Shape Memoria collettiva
1940s
Audiovisivi

Il padre di famiglia

La pellicola comincia con il referendum del 1946: tra i disordini che seguono il risultato della votazione, si incontrano due studenti universitari di

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

I mandarini calvi

Sebastiano Addamo

L’angoscia per l’assegnazione di una destinazione di incarico di insegnamento e per il conseguente punteggio che determin

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Il sipario ducale

Paolo Volponi

A Urbino, un intellettuale anarchico di sinistra, il professore di storia Gaspare Subissoni, è rifiutato da tutte le univ

Combined Shape Memoria collettiva
1960s
Opere letterarie

Il supplente

Fabrizio Puccinelli

All’indomani dell’estensione dell’obbligo scolastico fino alle medie inferiori del 1962, a scuola vengono reclutati molti

Combined Shape Memoria collettiva
1950s
Opere letterarie

Lapide tredicesima, in Il cavallo saggio

Gianni Rodari

La poesia, denominata da Gianni Rodari, “lepidaria”, fa parte di una piccola silloge di versi satirici che il poeta pubbl

Combined Shape Memoria collettiva